LE MISURE PATRIMONIALI TRA ESIGENZE DI CONFISCA, CONTINUITÀ AZIENDALE E GRADUALITÀ DEGLI INTERVENTI DELLO STATO

Home / LE MISURE PATRIMONIALI TRA ESIGENZE DI CONFISCA, CONTINUITÀ AZIENDALE E GRADUALITÀ DEGLI INTERVENTI DELLO STATO

Un bene confiscato che torna alla collettività. Un luogo simbolico, l’Agriturismo Gardenia di Molfetta, ospita il convegno promosso da INAG, occasione di confronto su temi centrali nella gestione dei patrimoni sottratti alla criminalità: le misure di prevenzione, la confisca, la salvaguardia della continuità aziendale, le interdittive antimafia.

Magistrati, studiosi, amministratori giudiziari e rappresentanti delle istituzioni dialogheranno per offrire chiavi di lettura operative e condividere esperienze concrete. Un evento che unisce rigore giuridico e impegno civile, con uno sguardo rivolto al futuro e alla legalità che si traduce in realtà.

Per chi volesse, INAG ha stipulato una convezione con gli hotel Palazzo Vittoria e Resort Villa Bisceglie