I contatti con il governo
I rapporti con le Istituzioni, che sin dall’inizio hanno prestato grande attenzione alla nostra attività, sono da sempre ottimi, è improntati alla piena collaborazione. Costanti sono i contatti con i Magistrati, l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, esponenti del Parlamento e del Governo.
Alcuni momenti importanti
Già nel luglio del 2010 abbiamo organizzato, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari in Senato, ottenendo un notevole successo di interventi e di pubblico, il Convegno di Presentazione dal titolo L’amministratore giudiziario tra legalità e gestione manageriale.
Sul finire dello stesso mese di luglio 2010, siamo stati uditi, sempre in Senato, previa formale convocazione del Presidente Sen. Filippo Berselli, dalle Commissioni Giustizia ed Affari Costituzionali del Senato in seduta congiunta, su temi inerenti fenomeni di corruzione e criminalità.
Nell’autunno del 2010 abbiamo incontrato più volte, di cui una con una nutrita delegazione INAG, presso la sede di Roma, il Direttore dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, Prefetto Dott. Mario Morcone.
Abbiamo aderito all’invito di partecipare, con eventi da noi organizzati, nel dicembre 2010 al 2°Salone della Giustizia di Rimini con la tavola rotonda “Problematiche attuali delle amministrazioni Giudiziarie”, e nel 2011 al 3° Salone della Giustizia in Roma con la tavola rotonda “Le Amministrazioni Giudiziarie e il nuovo Codice Antimafia”. Nostri relatori in entrambe le occasioni sono stati insigni magistrati, rappresentanti dell’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati, parlamentari e amministratori giudiziari.
Nel luglio 2011 siamo stati ricevuti dal Sottosegretario On. Alberti Casellati per proporre iniziative in tema di pubblicazione e contenuti dell’Albo degli Amministratori Giudiziari e tariffa.
Le università
L’INAG ha anche preso parte all’organizzazione di master di specializzazione in materia di amministrazioni giudiziarie, o inviato propri relatori, come accaduto per il Corso di Alta Formazione svoltosi presso l’Università di Palermo e il definendo master con l’Università di Lecce.
Nostra è anche l’organizzazione del 1°Congresso Nazionale degli Amministratori Giudiziari, dal titolo “Le Amministrazioni Giudiziarie: prassi operative e Codice Antimafia”, che si è svolto il 20 e 21 ottobre 2011, in Roma, presso il Senato della Repubblica nella Sala Capitolare del Palazzo della Minerva. Sono intervenuti, tra gli altri, magistrati impegnati nelle misure di prevenzione in varie regioni italiane, tra cui Il Procuratore Antimafia Dott. Piero Grasso, per il Governo il Sottosegretario all’Interno On. Alfredo Mantovano e per l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati il Vice Direttore Dott. Giacomo Barbato.
I congressi
Nella primavera del 2012, una nostra delegazione è stata ricevuta dal Sottosegretario On.le Mazzamuto per affrontare specifiche tematiche legate all’entrata in vigore dell’Albo e alle tariffe.
Prenderemo parte anche al 4° Salone della Giustizia, in programma tra fine novembre e i primi giorni di dicembre in Roma, all’interno del quale celebreremo il 2°Congresso Nazionale degli Amministratori Giudiziari fissato per il 30 novembre 2012.
Iscriviti e diventa associato di INAG