News

Home / News

Master – Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati

Sono aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione del Master universitario di II livello in “Gestione e riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati. Pio La Torre”, organizzato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.    Il Master garantisce una preparazione completa relativa al percorso che va dall’ablazione al riutilizzo dei beni confiscati, in … Leggi di più

Presentazione del Volume dal titolo “Amministrazione e controllo giudiziario. Prevenzione e bonifica dell’infiltrazione mafiosa nelle imprese” – Giuffrè Francis Lefebvre

Si comunica che il giorno 20 giugno 2024 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso Digital HUB Giuffrè Francis Lefebvre sito in via Monte Rosa, 91 Milano, verrà presentata la seconda edizione del volume di Gennaro Brescia, Sandro Cavaliere e Giovanni Mottura dal titolo “Amministrazione e controllo giudiziario. Prevenzione e bonifica dell’infiltrazione mafiosa nelle imprese”. Il … Leggi di più

Comunicato stampa INAG

Si è tenuta il 20 maggio 2024 presso l’Aula della Commissione Giustizia, l’audizione di INAG invitata dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia, nell’ambito dell’esame del disegno di legge del Governo recante disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario. I rappresentanti di … Leggi di più

Ringraziamenti Scuola Superiore Magistratura

Grazie alla Scuola Superiore della Magistratura che per il secondo anno ci ha consentito di partecipare a questa tre giorni di formazione di alto profilo scientifico.Continua così l’attività di INAG dopo il successo del V congresso nazionale e l’audizione in Commissione Parlamentare Antimafia Ularslot

Il principio di proporzionalità nel giudizio patrimoniale di confisca

Il principio di proporzionalità nel giudizio patrimoniale di confisca Catania,  4 aprile 2024 ore 15.30 Il convegno è volto ad indagare il rapporto tra il principio di proporzionalità e la confisca e le sue applicazioni nei procedimenti di prevenzione patrimoniale, nonché ad analizzare la normativa nazionale anche in relazione ai vincoli imposti dalla CEDU, le … Leggi di più

Audizione INAG Commissione parlamentare antimafia

l’Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari nel primo pomeriggio del 22.03.24 è stato audito in Commissione parlamentare antimafia. Sono state proposte numerose modifiche al Codice delle leggi antimafia al fine di efficientare la gestione dei beni in sequestro e confisca ed eliminare alcune storture del sistema in danno dei terzi. Si è trattato anche della rotazione degli … Leggi di più

Osservatorio stabile dedicato ai temi dell’Amministrazione Giudiziaria

Caro Associato, Ti segnalo una importante iniziativa scientifica per il nostro settore, consistente nell’istituzione, presso Il Nuovo Diritto delle Società, qualificata rivista scientifica di fascia A, di un Osservatorio stabile dedicato ai temi dell’Amministrazione Giudiziaria. L’Osservatorio è diretto dal Prof. Andrea Palazzolo, che è componente del nostro Comitato Scientifico, il quale ci ha chiesto di … Leggi di più

Il nuovo codice della crisi e dell’insolvenza

Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza: lo stato dell’arte e proposte di revisione 19 gennaio 2024, ore 9.00 – 17.30Hotel Excelsior, via Partenope 48, Napoli La partecipazione all’evento è aperta a tutti e attribuirà fino a 7 crediti formativi validi per la formazione professionale continuativa per i dottori commercialisti ed esperti contabili