In evidenza

Home / In evidenza

La gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata

La Scuola Superiore della Magistratura rinnova la collaborazione con INAG per il corso “La gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata dall’immissione in possesso all’acquisizione definitiva da parte dello Stato: profili penali e risvolti civilistici”, in programma a Scandicci, Villa di Castel Pulci, dal 17 al 19 febbraio 2025. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo info@inag.it entro … Leggi di più

V CONGRESSO NAZIONALE DEGLI AMMINISTRATORI GIUDIZIARI

BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI: QUALI TRAGUARDI RAGGIUNTI E QUALI NUOVI PERCORSI? SAVE THE DATE 24 novembre 2023 ore 9.00 – 18.00Sala d’Onore del Comando Generale della Guardia di FinanzaPiazza Armellini 20, Roma INAG – Istituto Nazionale degli Amministratori Giudiziari presenta la V edizione del Congresso Nazionale Il focus del dibattito congressuale è sempre incentrato sui … Leggi di più

Convegno 04/05/2023 Reggio Calabria – Le interdittive antimafia e il controllo giudiziario

Vi segnaliamo il convegno Le interdittive antimafia e il controllo giudiziario che si terrà presso il Grand Hotel Excelsior di Reggio Calabria il prossimo 4 maggio. Accreditamento richiesto per Commercialisti e Avvocati. La partecipazione sarà in presenza e gratuita previa iscrizione inviando una mail a info@inag.it con nome, cognome, ordine di appartenenza. Foto gallery del convegno

La Scuola Superiore della Magistratura riserva 25 posti a INAG per la formazione degli Amministratori Giudiziari

La Scuola Superiore della Magistratura ha riservato 25 posti ai nostri iscritti per la partecipazione gratuita al corso P23034 “L’AMMINISTRAZIONE DEI BENI: DAL SEQUESTRO ALLA DEFINITIVITA’ DELLA CONFISCA NELLE MISURE DI PREVENZIONE E NEL PROCESSO PENALE”, che si terrà esclusivamente in presenza a Scandicci (FI) dal 15 al 17 maggio 2023. Per partecipare occorre inviare una mail all’indirizzo info@inag.it con oggetto:RICHIESTA … Leggi di più

Webinar INAG 30 Novembre

TAVOLA ROTONDA SU: Il webinar avrà luogo il 30 NOVEMBRE 2022, ore 15.30 – 17.30 La piattaforma utilizzata sarà quella di WEBEX. Accreditamento Il convegno è in fase di accreditamento da parte dell’ODCEC e del COA di Brindisi con n. 2 cf ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.Per il riconoscimento dei crediti degli … Leggi di più

Convegno di studi DALLE INDAGINI PATRIMONIALI ALLA CONFISCA

14 ottobre 2022, dalle ore 9.00 alle 13.00 Palermo, Aula Magna Corte d’Appello L’evento potrà essere seguito in presenza e da remoto su piattaforma ZOOM Gli Avvocati potranno partecipare solo previa registrazione su Riconosco (n. 3 crediti formativi in diritto penale) Gli Associati INAG possono iscriversi al seguente link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_kKpfezQlTsyX9t4b8tUsfQ Ecco alcune foto dell’evento

Lettera agli Associati

Preg.ma/mo Associata/o ho il piacere di comunicarTi che l’Assemblea degli Associati del giorno 11/2/2022 ha eletto il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori per il quinquennio 2022/2027. Sono risultati eletti per il Consiglio Direttivo oltre al sottoscritto, i colleghi Donato Maria Pezzuto, Mauro Messina, Fabrizio Iapoce, Claudio Miglio (già componenti del precedente Consiglio e … Leggi di più

Elette le nuove cariche sociali

L’assemblea degli associati, tenutasi in data 11 febbraio 2022, ha deliberato il rinnovo delle cariche associative.  Il primo Consiglio Direttivo, riunitosi a valle dell’elezione, ha previsto l’assegnazione delle deleghe, come di seguito indicate: Presidente del Consiglio Direttivo: Giuseppe Sanfilippo – Amministratore Giudiziario (Palermo) – delega ai rapporti con le Istituzioni Consiglieri: Gennaro Brescia – Amministratore … Leggi di più

Convocazione assemblea elettorale

E’ indetta l’assemblea degli associati con le seguenti modalità e ordine del giorno: Assemblea ordinaria del giorno 10 febbraio 2022, ore 7,00 in prima convocazione, e del giorno 11 febbraio 2022, ore 9,00, in seconda convocazione, per approvazione dei rendiconti associativi per gli esercizi 2019 e 2020; Assemblea ordinaria del giorno 10 febbraio 2022, ore 7,30 in … Leggi di più